«Ancora lontano, lo vide»
In occasione dell'Anno santo della Misericordia, i seminaristi proporranno ai pellegrini che durante il Giubileo passeranno nella casa di formazione di Roma una mostra sulla parabola del figliol prodigo.
View ArticleDio spera in noi
Una meditazione sulla speranza come punto focale dell'Avvento, con lo sguardo alle grandi figure del vecchio e nuovo Testamento: Abramo, i Profeti, Giovanni Battista.
View ArticleIl sì di Maria strada della Misericordia
Omelia di mons. Camisasca nella solennità dell'Immacolata Concezione: Maria, oggetto di infinita Misericordia, si affida a Dio con il suo sì, insegnandoci la via per riconoscere la nostra vocazione...
View ArticleLa gioia del cielo
La misericordia di Dio è il suo richiamo, attraverso la gratuità della sua azione salvifica, alla conversione del nostro giudizio, verso l'unità con Lui.
View ArticleIl cuore del Giubileo: trovare misericordia ed essere misericordiosi
Nell'apertura della porta santa della Cattedrale di Reggio Emilia (13 dicembre), mons. Camisasca ci offre una riflessione sulla misericordia, posta da papa Francesco come cuore dell'Anno Santo.
View ArticleIl regalo tanto atteso
Dai giorni di Natale passati da adolescente inquieto alla scoperta del significato della venuta di Cristo.
View ArticleL’ultimo arrivato
Con il Natale, Dio ci fa capire quanto Egli creda in noi, quanto Egli desideri dare un nuovo inizio alla nostra storia
View ArticleLa primavera nel cuore dell’inverno
Nell’Antico Testamento tutto è immagine e profezia di Cristo. Paolo Prosperi ci introduce alla bellezza del Cantico dei Cantici.
View ArticleAffidati alla sua mano
Il 19 dicembre 2015, presso la Chiesa di San Vicente Ferrer a Santiago del Cile, Alessio Cottafava e Tommaso De Carlini hanno ricevuto per le mani di mons. Camisasca l’ordinazione diaconale....
View ArticleSeguendo i segni di Dio
Sabato 19 dicembre 2015, presso la Chiesa di San Vicente Ferrer a Santiago del Cile, Alessio Cottafava e Tommaso De Carlini, hanno ricevuto per le mani di mons. Camisasca l’ordinazione diaconale....
View ArticleUn sigillo indelebile
Sabato 19 dicembre 2015, presso la Chiesa di San Vicente Ferrer a Santiago del Cile, Alessio Cottafava e Tommaso De Carlini, hanno ricevuto per le mani di mons. Camisasca l’ordinazione diaconale....
View ArticleUn tassello nel cammino che porta a Cristo
l 19 dicembre scorso, Alessio Cottafava e Tommaso De Carlini sono stati ordinati diaconi da monsignor Camisasca. Con loro a festeggiare nella chiesa de Los Dominicos a Santiago, gli amici del Clu, i...
View ArticleIl vero che vince la paura
Don Julián Carrón ha incontrato alcuni seminaristi e sacerdoti in Casa di formazione. Durante la messa ci ha rivolto queste parole.
View ArticleUna bellezza che dà speranza
Pochi giorni dopo gli attentati terroristici di Parigi, nel novembre 2015, un racconto di amicizia di Andrea Sidoti, seminarista in missione a Fuenlabrada (Madrid).
View ArticleAll’incrocio delle culture
Dalla casa di Taipei una testimonianza sul valore dello studio e dell’insegnamento nella missione.
View ArticleAffinché emerga l’umano
Nel 2007 ha avuto inizio la scuola interna delle Missionarie di san Carlo Borromeo. Attraverso le parole di alcuni professori, Emma Neri ci racconta l’esperienza di questi anni di insegnamento.
View ArticleUna proposta chiara
Don Luca insegna religione a Roma: nella sua testimonianza l’importanza di essere preparati nell’insegnamento.
View ArticleLa ricchezza della nostra storia
La Fraternità san Carlo è una scuola in cui attingere alla tradizione, alla ricchezza di giudizi e di fede che ci è tramandata, per aprirsi alla realtà.
View ArticleUn sì che fiorisce
Don Matteo Invernizzi, dopo molti anni di lavoro nel Centro della Fraternità, è oggi in missione in Cile. In questa lettera, scritta pochi giorni prima di Natale, ci racconta i primi mesi di missione.
View Article