Un cammino pieno di gioia
Ritiro di Quaresima - Casa di formazione della Fraternità san Carlo, 18 febbraio 2015
View ArticleUna compagnia giunta fino a me
L’arcivescovo della Madre di Dio a Mosca ci offre un ricordo del suo incontro con don Luigi Giussani, decisivo per la sua vocazione.
View ArticleAppassionato all’uomo
Il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla ci offre un ricordo di don Giussani, scomparso undici anni fa, riportandoci alla mente la sua passione per i rapporti personali e per la conoscenza.
View ArticleFinalmente l’incontro ha avuto luogo!
Proponiamo il commento che mons. Paolo Pezzi, arcivescovo della Madre di Dio a Mosca, ha pubblicato sul sito dell'arcidiocesi all'indomani dell'incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Cirillo.
View ArticleUno sguardo nel mio buio
Dalle scuole di comunità con gli universitari fino agli incontri pomeridiani “in famiglia”. Don Roberto, missionario a Washington, ricorda così don Giussani, a undici anni dalla morte .
View ArticleQuelle serate alla Verna…
L’idea giussaniana della verginità in un ricordo di don Valerio, missionario a Nairobi (Kenya).
View ArticleIl riverbero dell’abbraccio di Dio
Nell'anniversario della morte di don Luigi Giussani, mons. Camisasca ricorda, nella sua omelia, il prete brianzolo scomparso nel 2005, sottolineando in particolare la sua riflessione sulla misericordia.
View ArticleDon Giussani, nostro padre e maestro
In un ricordo di don Luigi Giussani emerge una visione unitaria della realtà, una eccezionale intelligenza della Scrittura e una passione totale per l’umano.
View ArticleGimmy e il suo bambino
Un giovane detenuto incontra in piazza San Pietro papa Francesco, e il papa benedice il “suo” bambino.
View Article«E gli amici lo dissero agli amici…»
Madrid e Vienna, realtà lontane e differenti, ma la stessa storia continua e dà frutti.
View ArticleCiò che nasce inaspettato
Don Nicolò visita spesso i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, insieme a don David e ad alcuni seminaristi. Qui ci racconta una “libera uscita” molto particolare.
View ArticleIl grande mistero del perdono
La confessione è lo strumento della misericordia di Dio, vero cuore dell’essere sacerdote. Ecco l’esperienza di don Donato, missionario a Taipei.
View ArticleSiamo figli di re
La confessione è il momento in cui il perdono di Dio si manifesta in maniera evidente. Ed è così anche per un sacerdote che va a confessarsi. Ce lo racconta don Stefano, missionario a Boston.
View ArticleLa parola che svela
Una meditazione, generata dalla quiete della campagna umbra, sul valore della parola che rivela il carattere più profondo della realtà.
View ArticleLa speranza è uno sguardo
L’incontro con i detenuti nelle carceri in Russia: la confessione strumento di speranza.
View ArticleViaggio nella vertigine
La storia di Evgenija Ginzburg, deportata da Stalin in Siberia, nelle pagine del suo libro autobiografico.
View ArticleCristo ci ridona la comunione con il Padre
Nella domenica delle Palme mons. Camisasca ci invita a entrare negli eventi e negli insegnamenti della Settimana Santa.
View ArticleViziata dall’amore
Suor Francesca delle Missionarie di San Carlo pronuncia i voti definitivi il 4 aprile. Ci racconta la sua storia.
View ArticleLa fedeltà di Dio
Suor Eleonora, che pronuncia i voti definitivi il 4 aprile, ci racconta la storia della sua vocazione.
View ArticleLa bellezza di appartenere a Qualcuno
Suor Patrizia delle Missionarie di San Carlo pronuncia i voti definitivi il 4 aprile. Ecco la storia della sua vocazione.
View Article