Il Signore è qui, davanti a noi
Nell'omelia del giorno di Pasqua, il vescovo di Reggio Emilia augura di riscoprire e annunciare a tutti la bellezza dell'incontro con Gesù risorto, colui che è il senso della nostra esistenza.
View ArticleL’amore vittorioso
La resurrezione di Gesù ha sconfitto per sempre il male, salvando l’uomo dalla disperazione e della «solitudine ermetica» in cui può la vita può rinchiudersi.
View ArticleIl nostro volto
È in libreria il nuovo volume di Massimo Camisasca. Il fondatore della Fraternità san Carlo descrive la vita delle Fraternità, nel suo trentennale di fondazione, delineando i tratti del suo presente e...
View ArticleLa rivoluzione
La vita della Chiesa e l'esperienza del Movimento di Cl in America Latina al centro dell'intervista a don Julián de la Morena, missionario a San Paolo del Brasile, pubblicata su «Tracce» di aprile
View ArticleUna grande passione per l’umano
Libertà e responsabilità della persona al centro della terza edizione del Meeting del Reno
View Article¡Aventuremos la vida!
Una vacanza di studio con i ragazzi della parrocchia di Fuenlabrada: cinque giorni sulla Sierra de Madrid per condividere la vita.
View ArticleCome se dovessimo morire oggi
La figura di padre Toufar, sacerdote ceco assassinato sotto il regime comunista: l’amore per la verità, una fede certa e lieta.
View ArticleNel martire il segno della Chiesa
Lozhok. Qui c'era un lager di morte, ora c'è la Santa Sorgente. Martirio e santità come pietre angolari della Chiesa, anche in Siberia.
View ArticlePerché nessuno possa mai strapparci dalla Sua mano
Nel 71° anniversario della morte del beato Rolando Rivi, mons. Camisasca ricorda il giovanissimo martire.
View ArticleI nuovi martiri russi
La luce del martirio rifulge nell'oro di una icona che racconta la storia dei nuovi martiri russi, morti sotto il regime sovietico.
View ArticleCompagni di fede
Dalle tragiche pagine della guerra in Uganda, don Alfonso Poppi, allora giovane missionario a Kitgum e oggi parroco di St. Joseph a Nairobi, ricorda le figure di due martiri che lo accompagnano.
View ArticleDonarsi senza riserve
Il senso della vita si compie solo nel dono di sé: questa scoperta rende capaci di testimoniare Cristo senza compromessi.
View ArticlePassione sponsale
Alla radice del male dell'uomo moderno sta il misconoscimento del segreto dell'amore di Dio: una passione infinita che ci perdona, che ci stima e che ci attrae a Sé. Da una meditazione del giovedì...
View ArticleUna guida sicura
Un “pellegrinaggio” nei santuari mariani al confine orientale del mondo insieme a don Paolo Costa, missionario a Taiwan.
View ArticleSicurezza della nostra speranza
Una meditazione di Mons. Camisasca su Maria, seguendo l’insegnamento di don Giussani: guardare Maria per vedere Gesù.
View ArticleL’Abbraccio della Madre
Il rosario, preghiera di conforto e sostegno, ci aiuta ad avvicinarci e ad affidarci a Maria.
View ArticleAprirsi ai doni dello Spirito Santo
In occasione dell'ordinazione sacerdotale di alcuni giovani della diocesi di Reggio Emilia, mons. Camisasca ci ricorda la natura missionaria della Chiesa e il compito di ogni cristiano.
View ArticleIl grido e il silenzio
Davide Tonini, diacono in missione a Città del Messico, racconta la giornata di papa Francesco presso la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe durante il recente viaggio in Messico.
View ArticleMaria fu tutta sì
Guardare a Maria per imparare da Lei la sua forza e la sua positività totale. Una meditazione di don Paolo Sottopietra.
View ArticleGrati di essere figli
Figliolanza, gratitudine e affidamento: suor Rachele, superiora delle Missionarie di San Carlo, parla del suo rapporto con la Madonna.
View Article