La presenza reale di Gesù
Nella Solennità del Corpus Domini, la meditazione di mons. Camisasca accompagna il nostro sguardo sul mistero dell'Eucarestia, cuore del cristianesimo.
View ArticleCome Giacinta e Francesco
Da Czestochowa a Fatima, la compagnia della Madonna nella vocazione sacerdotale.
View ArticleUn luogo felice
Marco Sampognaro, seminarista in Cile, ha recentemente trascorso un periodo di formazione presso la cooperativa Nazareno di Carpi. Ci racconta la sua esperienza.
View ArticleVoglio vivere così!
Alessio Cottafava diventa sacerdote il 25 giugno, dopo aver completato la sua formazione a Santiago del Cile. Ecco la sua storia.
View ArticleIl tesoro dell’amicizia
Beppe Cassina ci racconta la sua storia vocazionale, da Meda a Madrid.
View ArticleIl dono dell’ordinazione sacerdotale
Una meditazione sul sacerdozio di Mons. Camisasca, che il 25 giugno ordina dieci nuovi preti e due nuovi diaconi della Fraternità.
View ArticleLa domanda di un amante geloso
Stefano Tenti, ordinato sacerdote a giugno, ci racconta la sua vocazione.
View ArticleUn grande mistero
Giovanni Fasani, vicerettore della Casa di formazione, ordinato sacerdote il 25 giugno, racconta la sua vocazione.
View ArticleI volti che illuminano la strada
David Crespo, ordinando sacerdote il 25 giugno, ci racconta la storia della sua vocazione.
View ArticleIl fuoco che mi lancia nel mondo
Tommaso De Carlini, ordinando sacerdote il prossimo 25 giugno, ci racconta la sua storia.
View ArticleGli auguri di don Julián Carrón
Gli auguri che don Julián Carrón ha inviato agli ordinandi della Fraternità san Carlo.
View ArticleSegno della comunione portata da Gesù
Comunione, povertà, verginità e obbedienza: le fondamentali indicazioni per la vita cristiana al centro dell'omelia di mons. Camisasca per le ordinazioni di dieci nuovi sacerdoti e due nuovi diaconi...
View ArticleCon la faccia a terra
La prostrazione durante l'ordinazione sacerdotale: il momento in cui ci eleviamo è proprio quello in cui ci riconosciamo la nostra sproporzione al compito che Dio ci affida.
View ArticleIl fulgore che mi ha preso
Una lettera da Marco Basile, insegnante di matematica a Praga: di fronte alle profonde domande degli studenti, incontro e missione coincidono.
View ArticleUn Dio che perdona
Giampiero Caruso, in missione a Mosca, racconta alcune esperienze della pastorale nelle carceri.
View ArticleVivere l’amore di Cristo
Proponiamo un breve estratto del nuovo libro di Antonio López Chi ha visto me ha visto il padre, che raccoglie i testi delle lezioni tenute agli esercizi spirituali dei preti del movimento di Cl. Con...
View ArticleQuando si incontra la Bellezza
Dalla «Colonia Urbana» alle vacanze con gli universitari, uno sguardo sull’estate della parrocchia «Pedro Bonilli» a Santiago del Cile.
View ArticleDare una cultura
Dalla caritativa con gli anziani una "lezione" sull'importanza della cultura come possibilità di distinguere il bene dal male e di rendere più umani il pensare e l’agire.
View ArticleA scuola dalla natura
In casa di formazione, l'educazione passa anche dal lavoro in giardino.
View ArticleLa paternità di Dio: la scoperta più grande
Proponiamo degli appunti da due incontri con mons. Camisasca in occasione del trentesimo anniversario di fondazione della Fraternità san Carlo (Roma, 12 settembre 2015 - Torino 19 settembre 2015).
View Article